Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia
La città di Riccione, nonostante la sua immagine giovane, in realtà ha una lunga e interessante storia alle spalle. Il suo fascino glamour è dovuto principalmente alle vie piene di negozi super fashion, ma la sua storia ha origini ben…
Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere
Nonostante il sorbetto sia un dolce che ci fa venire in mente la bella stagione, in realtà possiamo considerarlo un “evergreen” perché è un fine pasto che tutti apprezzano in qualsiasi periodo dell’anno. I due classici gusti sono al limone…
Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono
Le origini del riso risalgono a tempi remoti, addirittura si parla di 7000 anni fa. La madre patria di questo alimento è la Cina Orientale, e solo parecchi anni dopo fu esportato in Europa dove si iniziò a coltivare, in particolare nella…
Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali
Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione! Il pesce spada, il cui nome scientifico è “Xiphias gladius” è diffuso in tutti i mari temperati del mondo; in genere predilige acque profonde, ma tende a stare vicino…
Villini in stile Liberty a Riccione
Villini in stile Liberty: preziose testimonianze della storia del turismo di Riccione Dalla sua posizione privilegiata, affacciata sul Mare Adriatico e vicina alle più importanti città d’arte italiane, Riccione è una delle località italiane più amate e conosciute al mondo:…
Storia e origine della pizza
Le origini della pizza sono complesse ed incerte. Quel che è sicuro, è che questa tradizione tutta italiana, conosciuta in ogni angolo del mondo, ha una storia millenaria. Sembra che Egizi per primi scoprirono il lievito e Romani, successivamente iniziarono a…
Sua Maestà il Tonno
Tonno: dai preistorici alle scatolette, storia di un pesce forte e impetuoso! Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Vi raccontiamo qualcosa in più su uno dei vostri ingredienti preferiti. Che la pesca del tonno abbia…
Macfrut 2019: tutte le novità della fiera in scena a Rimini dall’8 al 10 maggio
Tutto pronto per Macfrut 2019, salone internazionale della filiera ortofrutticola, in programma al Rimini Expo Centredall’8 al 10 maggio. Anche quest’anno l’atteso appuntamento con il “Fruit&Veg Professional Show” di Rimini non farà mancare novità, sorprese, progetti e tante occasioni di business…
Il Giro d’Italia passa a Riccione
Giro d’Italia: in primavera Riccione si tinge di rosa Riccione sarà una delle città di tappa del Giro d’Italia e per l’occasione si tingerà di rosa, colore simbolo della gara ciclistica, e di verde, tonalità che rimanda alla natura e…
Il calamaro nel menù di pesce del Ristorante da Lele di Riccione
Il calamaro è un mollusco molto comune nell’area del Mar Mediterraneo e dell’Atlantico orientale. Viene spesso confuso con il totano che ha un aspetto apparentemente molto simile al calamaro, ma si differenzia per alcune caratteristiche come le dimensionali della coda…
Il mare d’inverno a Riccione
Il mare d’inverno ha una fascino unico che potrà essere vissuto a pieno anche nel periodo più freddo dell’anno. A Riccione, infatti, alcuni stabilimenti balneari apriranno i battenti prima del consueto appuntamento estivo, per far godere del litorale a chi…
Spaghetti artigianali, tra bontà e storia
Gli spaghetti artigianali sono considerati tra i formati di pasta preferiti dagli italiani, seguiti da pennette, maccheroni e fusilli. Qualsiasi sia la vostra preferenza, un dato è certo: è uno dei piatti più rappresentativi del “fatto a mano” in Italia….
I cappelletti che raccontano la tradizione
Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante Da Lele di Riccione! Chi frequenta il nostro ristorante sa bene che oltre a piatti a base di pesce e pizza gourmet, vi proponiamo anche piatti a base di carne. Difatti nel nostro…
La Ricciola, curiosità e proprietà nutrizionali
La ricciola, da pesce povero a prelibatezza per il palato Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi teniamo compagnia raccontandovi curiosità e proprietà nutrizionali di uno dei pesci protagonisti del nostro menù: La Ricciola….
La Grande Arte al Cinema a Riccione
Buongiorno e bentrovati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione Oggi vi intratteniamo raccontandovi uno dei tanti eventi che si terranno durante tutta la stagione invernale a Riccione. Stiamo parlando di “La Grande Arte al Cinema”, un vero e…
Gamberi rossi, la loro storia
Gamberi rossi: l’oro dei pescatori siciliani che tutto il mondo ci invidia Non a caso ha dato il nome alla più accreditata guida ai migliori ristoranti d’Italia: il Gambero Rosso è considerato il crostaceo per eccellenza, non solo per il suo…
Salmone: storia e proprietà nutritive di un pesce controcorrente
Il salmone e le sue infinite proprietà nutritive Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi teniamo compagnia raccontandovi qualche nozione in più su uno degli ingredienti che utilizziamo per la maggiore per la creazione…
Pizzeria a Riccione: vi raccontiamo la nostra pizza Gourmet
Pizzeria a Riccione: ecco tutte le novità 2018 del Ristorante da Lele Il Ristorante da Lele di Riccione, ormai da anni, si afferma un’eccellenza per una molteplicità di piatti. In molti amate gustare i nostri piatti a base di pesce fresco…
A Riccione l’estate è RED!
Anche quest’anno RED – Riccione Estate Danza– si prepara ad andare in scena al Palacongressi di Riccione. Le danze si apriranno il 16 luglio e andranno avanti fino al 20 luglio. 5 intense giornate di studio dedicate alla danza classica, urbana…
Ravioli fatti in casa con sugo di pesce spada
Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi raccontiamo qualche curiosità in più sui nostri storici Ravioli al sugo di pesce spada. Per realizzare i ravioli fatti in casa sono necessari ingredienti poveri, provenienti dalla…
Tagliolini fatti in casa
Tagliolini fatti in casa: storia, segreti e ricette tipiche Più larghi dei capellini ma più sottili delle tagliatelle, i tagliolini fatti in casa sono tra le più amate e diffuse paste all’uovo della cucina tipica italiana. Inseriti tra i prodotti agroalimentari…
Capasanta, tra bontà e legenda.
Capasanta: principi nutritivi, caratteristiche e leggende di un mollusco davvero speciale Capasanta (o cappasanta che dir si voglia), ma anche pettine di mare e Conchiglia di San Giacomo: comunque vogliate chiamarla, di lei ci basta sapere che è uno dei…
Acciughe del Cantabrico al Ristorante da Lele di Riccione
Acciughe del cantabrico per gli amanti dei sapori forti. Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Come ormai saprete, amiamo raccontarvi le nostre materie prime. Crediamo fortemente che una buona materia prima determini una ottima riuscita…
Moscow Mule al Ristorante da Lele di Riccione.
Moscow Mule: storia e curiosità di un drink molto speciale Fresco, dissetante e con un tenore alcolico non troppo alto, il Moscow Mule è un long drink a base di vodka, ginger beer e succo di lime. Cocktail molto in voga, il Moscow…
Tortino al cioccolato
Tortino al cioccolato, vi dice qualcosa? Si, proprio lui: quel dolce irresistibile che ha un cuore morbido e goloso da gustare caldo, appena sfornato, magari con un po’ di panna vicino e una spolverata di zucchero a velo. Non esageriamo…
La Busiata del Ristorante da Lele Riccione
Busiata che profuma di mediterraneo. Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante Da Lele Riccione. Da circa due mesi abbiamo aggiunto al nostro menù storico dei piatti nuovi, rivisitati dal nostro chef. Uno di questi è la busiata. La cuciniamo…
Franciacorta e bollicine al Ristorante da Lele di Riccione
Franciacorta e bollicine: scopriamo insieme la nostra carta dei vini. Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione! Come ormai saprete, da circa due mesi abbiamo ampliato il nostro menù. Vi proponiamo piatti nuovi, frutto di una…
Le mazzancolle, caratteristiche e aspetti nutrizionali.
Le mazzancolle: uno dei crostacei più buoni in assoluto. Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione! Oggi vi proponiamo un articolo di approfondimento riguardo uno dei cibi che preferite gustare maggiormente quando venite nel nostro ristorante:…
Ostriche Crude: una delizia per il palato.
Ostiche… o le sia ama o le si odia. In tantissimi le scegliete al Ristorante da Lele di Riccione. Ve le serviamo insieme a tantissimi altri pesci, crostacei e molluschi prelibati da mangiare crudi. Nel post di oggi vogliamo raccontarvi…
Vi raccontiamo il Menù di Capodanno
Il Menù di Capodanno tra piatti della nostra tradizione e novità. Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Siamo felicissimi di presentarvi in anteprima il nostro Menù di Capodanno. Per festeggiare al meglio una delle serate…
Eventi a Riccione: inaugura il Riccione Ice Carpet Show
Eventi a Riccione: tra ghiaccio e lucine si Natale. Ecco come si trasformerà viale Ceccarini da qui ai prossimi mesi. Sabato 2 dicembre alle ore 16:00 si terrà la tanto attesa inaugurazione del Riccione Ice Carpet show che coinvolgerà viale…
Un fritto misto da leccarsi i baffi.
Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi raccontiamo curiosità e segreti di uno dei piatti che adorate maggiormente: il fritto misto. Ogni giorno siete in tantissimi a sceglierlo e a gustarlo come seconda portata….
Il mascarpone: vi sveliamo i segreti per realizzarlo.
Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi parliamo di un dolce che vi proponiamo ormai da anni e che amate sempre tantissimo: il mascarpone. In realtà, come tutti sicuramente saprete, il mascarpone di per…
Passatelli fatti in casa – vi serviamo la Romagna.
I passatelli romagnoli sono un vero must, immancabili al ristorante da Lele di Riccione. Ve li proponiamo con gamberi, pomodori pachino e zucchine.
Musica dal vivo al Ristorante Pizzeria Da Lele di Riccione
Ogni lunedì al Ristorante pizzeria da lele di riccione si suona musica da vivo. Delizieremo le vostre cene a ritmo di jazz e funk.
La carbonara di pesce al Ristorante Da Lele Riccione
Oggi sul blog del Ristorante Da Lele di Riccione vi raccontiamo la nostra carbonara di pesce in tutta la sua bontà. Un’esplosione di sapori al palato.
Spaghetti alle vongole: bontà e benessere in tavola.
Gli spaghetti alle vongole accompagnati da un calice di vino sono un vero e proprio classico che non manca mai al Ristorante di Pesce da Lele di Riccione.
VSQ Riccione 2017 – Vini e Spumanti di Qualità
Il VSQ Riccione è un vero e proprio viaggio attraverso i territori e le cantine dove nascono i più importanti e apprezzati vini del nostro territorio.
Mangiare vegetariano al Ristorante da Lele a Riccione.
Sei vegetariano? Al ristorante da Lele di Riccione troverai numerosi piatti ad attendervi. Ecco cosa prepariamo per voi e per i vostri amici.
Qualità e benefici del pesce crudo.
Oggi sul blog del Ristorante da Lele a Riccione parliamo di pesce crudo, tartare e carpacci e delle sue infinite proprietà nutrizionali.
Marinatura del pesce: benefici e consigli per realizzarla.
Sul blog del Ristorante da Lele Riccione cerchiamo di capire cos’è la marinatura del pesce e cosa la differenzia dalle altre preparazioni.
I nostri Gnocchi al Pesto in versione Milano Design Week 2017.
Leggendo il titolo di questo articolo vi starete chiedendo che cosa lega i nostri gnocchi al pesto con la Milano design Week. Ve lo spieghiamo subito!
Il Pesce azzurro dell’Adriatico
Sul nostro blog diamo spazio al protagonisti della cucina del Ristorante da Lele: il Pesce azzurro dell’Adriatico ricco di numerose proprietà nutrizionali.
Categorie
Cerca nel sito
Ultimi Articoli
- Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
- Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
- Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
- Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
- Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020