• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Piatti di Pesce Da Lele

La Busiata del Ristorante da Lele Riccione

Share this post

Busiata che profuma di mediterraneo.

Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante Da Lele Riccione.

Da circa due mesi abbiamo aggiunto al nostro menù storico dei piatti nuovi, rivisitati dal nostro chef.

Uno di questi è la busiata.
La cuciniamo con della crema di mandorle, pistacchio di Bronte, polpa di riccio e gamberi rossi di Mazzara del Vallo.

In moltissimi la amate e la ordinate costantemente ogni volta che venite a trovarci.
Al palato regala un’esplosione di sapori dovuta sia alle diverse consistenze degli ingredienti, che dal sapore spiccato delle materie prime.

Origini della busiata.

La busiata è un tipo di pasta siciliana a forma di elica.

Si sposa bene con i pesti e creme morbide a base di mandorle o di erbe. Le busiate trapanesi hanno origine a trapani, luogo dal quale prendono il nome.
Sono dei sottili tubi attorcigliati su se stessi.
Si dice che il nome derivi dalla “disa”, una graminacea tipica di quella zona e della macchia mediterranea.

La busiata che utilizziamo al ristorante da lele Riccione viene preparata artigianalmente.
L’impasto viene avvolto attorno ad un ferro che ne garantisce la forma a spirale.Vengono poi trafilate al bronzo e lasciate essiccare a basse temperature.
E’ grazie alla forma che le busiate riescono a legarsi perfettamente al sugo e regalano un’esperienza speciale a chi le gusta.

La Busiata del Ristorante da Lele Riccione

Busiata del Ristorante da Lele Riccione
Scopri la Busiata del Ristorante da Lele Riccione

La nostra rivisitazione aggiunge alla busiata un sapore di mare incredibile grazie alla polpa di riccio accuratamente lavorata e ai gamberi di Mazzara del Vallo.
A completare il tutto una spolverata di pistacchi di bronte che ne apportano croccantezza e bontà.

E’ un piatto a tutti gli effetti mediterraneo, che ricorda gli odori e sapori dell’Italia del Sud che tanto amiamo.

Vi aspettiamo al ristorante da Lele Riccione e, soprattutto, attendiamo con ansia il vostro parere sulla busiata con della crema di mandorle, pistacchio di Bronte, polpa di riccio e gamberi rossi di Mazzara del Vallo.

Buona giornata

Ti potrebbe interessare anche...

Spaghetti alle vongole: bontà e benessere in tavola.
Un fritto misto da leccarsi i baffi.
Marinatura del pesce: benefici e consigli per realizzarla.
I nostri Gnocchi al Pesto in versione Milano Design Week 2017.

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.