• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
pesce spada

Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali

Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione! Il pesce spada, il cui nome scientifico è “Xiphias gladius” è diffuso in tutti i mari temperati del mondo; in genere predilige acque profonde, ma tende a stare vicino…

60
il tonno

Le nostre materie prime

Sua Maestà il Tonno

Tonno: dai preistorici alle scatolette, storia di un pesce forte e impetuoso! Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Vi raccontiamo qualcosa in più su uno dei vostri ingredienti preferiti. Che la pesca del tonno abbia…

00
calamaro ristorante da lele di riccione

Il calamaro nel menù di pesce del Ristorante da Lele di Riccione

Il calamaro è un mollusco molto comune nell’area del Mar Mediterraneo e dell’Atlantico orientale. Viene spesso confuso con il totano che ha un aspetto apparentemente molto simile al calamaro, ma si differenzia per alcune caratteristiche come le dimensionali della coda…

00
spaghetti artigianali ristorante da lele riccione

Spaghetti artigianali, tra bontà e storia

Gli spaghetti artigianali sono considerati tra i formati di pasta preferiti dagli italiani, seguiti da pennette, maccheroni e fusilli. Qualsiasi sia la vostra preferenza, un dato è certo: è uno dei piatti più rappresentativi del “fatto a mano” in Italia….

00
ricciola e tartare

La Ricciola, curiosità e proprietà nutrizionali

La ricciola, da pesce povero a prelibatezza per il palato Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi teniamo compagnia raccontandovi curiosità e proprietà nutrizionali di uno dei pesci protagonisti del nostro menù: La Ricciola….

00
gamberi rossi ristorante da lele riccione

Gamberi rossi, la loro storia

Gamberi rossi: l’oro dei pescatori siciliani che tutto il mondo ci invidia Non a caso ha dato il nome alla più accreditata guida ai migliori ristoranti d’Italia: il Gambero Rosso è considerato il crostaceo per eccellenza, non solo per il suo…

00
salmone ristorante da lele riccione

Salmone: storia e proprietà nutritive di un pesce controcorrente

Il salmone e le sue infinite proprietà nutritive Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione. Oggi vi teniamo compagnia raccontandovi qualche nozione in più su uno degli ingredienti che utilizziamo per la maggiore per la creazione…

10
tagliolini fatti in casa ristorante da lele riccione

Tagliolini fatti in casa

Tagliolini fatti in casa: storia, segreti e ricette tipiche Più larghi dei capellini ma più sottili delle tagliatelle, i tagliolini fatti in casa sono tra le più amate e diffuse  paste all’uovo della cucina tipica italiana. Inseriti tra i prodotti agroalimentari…

00
capasanta al ristorante da lele di riccione

Capasanta, tra bontà e legenda.

Capasanta: principi nutritivi, caratteristiche e leggende di un mollusco davvero speciale Capasanta (o cappasanta che dir si voglia), ma anche pettine di mare e Conchiglia di San Giacomo: comunque vogliate chiamarla, di lei ci basta sapere che è uno dei…

20
mazzancolle ristorante da lele di riccione

Le mazzancolle, caratteristiche e aspetti nutrizionali.

Le mazzancolle: uno dei crostacei più buoni in assoluto. Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione! Oggi vi proponiamo un articolo di approfondimento riguardo uno dei cibi che preferite gustare maggiormente quando venite nel nostro ristorante:…

00
  • 1
  • 2
  • →

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.