• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Piatti di Pesce Da Lele

La carbonara di pesce al Ristorante Da Lele Riccione

Share this post

Se vi dicessi uovo, guanciale e pecorino romano, cosa vi salta subito alla mente? La carbonara.

Diciamoci la verità, la amiamo! L’unione di questi tre ingredienti la rende sublime al palato e famosa in tutto il mondo. Ogni turista e non, che capita in Italia non può non desiderarla all’interno di ogni menù.

Data la sua bontà non potevamo che inserirla ormai da anni tra le nostre proposte e rivisitare la ricetta, dando vita ad una carbonara di pesce buonissima.

Ma sapete da chi, e come è stata ideata questa ricetta? La carbonara di mare ha origini molto probabilmente legate alla cucina di bordo.
In cambusa si era soliti utilizzare ciò che il mare offriva.
Le uova erano sempre presenti in frigo e, unendo questi pochi ingredienti diedero vita all’intramontabile carbonara di pesce.

Si racconta anche che la carbonara di mare fu ideata per soddisfare i palati esigenti dei Beatles in viaggio a Roma. Nell’hotel in cui soggiornavano erano soliti mangiare carbonara di carne sino a quando, una sera, chiesero allo chef di preparare mezze maniche o spaghetti in modo differente, magari con del pesce.
Fu così che lo chef creò la carbonara di mare con seppie, calamari, gamberi, cozze, vongole veraci, uova, prezzemolo e una sfumata di vino bianco.

Quale sia la vera origine della carbonara di pesce tra le due storie precedenti non ci è dato saperlo.
Fatto sta che anche noi del Ristorante da Lele di Riccione abbiamo creato la nostra versione che ormai mangiate e adorate da anni.

Per prima cosa abbiamo sostituito gli spaghetti con dei tagliolini al nero di seppia fatti rigorosamente a mano.
Li condiamo con del pesce spada a volontà e uova. Il risultato è sublime al palato. Non vi farà sicuramente rimpiangere la classica carbonara con guanciale e pecorino romano.

Quando capitate a Riccione venite a provarla. Non vi deluderà.

Ti potrebbe interessare anche...

I nostri Gnocchi al Pesto in versione Milano Design Week 2017.
Il Pesce azzurro dell'Adriatico
Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono
La Busiata del Ristorante da Lele Riccione

Leave a Comments Cancel Reply

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.