• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Piatti di Pesce Da Lele

Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono

Share this post

Le origini del riso risalgono a tempi remoti, addirittura si parla di 7000 anni fa.

La madre patria di questo alimento è la Cina Orientale, e solo parecchi anni dopo fu esportato in Europa dove si iniziò a coltivare, in particolare nella zona del Mediterraneo.

Questo cereale è leggero, perfetto per ogni tipo di dieta e si sposa magnificamente con svariati condimenti di verdure, sughi di carne e anche con tanti tipi di pesce, creando dei primi piatti veramente irresistibili.

Le origini del riso1
Il riso

E noi del Ristorante Da Lele Riccione sappiamo quanto un buon risotto può competere assolutamente con altri primi più elaborati e ricercati.

Abbiamo deciso di investire su questo cereale e dobbiamo ammettere che è sempre più apprezzato e richiesto, soprattutto dagli amanti del fitness e dei pranzi light.

Cuciniamo da anni con amore e maestria il nostro risotto ai frutti di mare: un primo di pesce composto da seppia, battuto di gamberi, cozze, vongole, canocchie e tutte le meraviglie che il nostro Mar Adriatico ci può offrire.

La qualità del nostro riso unito alla freschezza del pesce di prima scelta crea un connubio che vi farà innamorare fin dal primo boccone.

Le origini del Riso

Ma torniamo alle origini del riso, in questo articolo vorremmo farvi viaggiare un po’ con noi, con la mente a spasso nel tempo.

Questo alimento di importanza mondiale non è sempre stato al centro del mirino mediatico sul versante dell’alimentazione, ma negli ultimi anni con le “nuove mode alimentari” ha iniziato a diffondersi ed a essere spesso un perfetto sostituto della pasta.

E’ entrato a far parte della nostra alimentazione e cultura in tempi più recenti rispetto al resto dell’Asia.

Le origini del riso3
Risaie cinesi

Il riso nel corso della storia ha quasi sempre suscitato l’interesse della cucina asiatica e anche quella lapponica e i modi in cui queste popolazioni lo cucinano, possono essere dei più svariati e consumati in qualsiasi ora della giornata.

Il riso inizia ad essere esportato nel bacino del Mar Mediteranno dopo la conquista dell’Asia da parte di Alessandro Magno.

L’occasione che convalida il riso come alimento di consumo intensivo sono stati probabilmente i periodi di grosse carestie,guerre ed epidemie verificatesi durante il XII secolo.

La necessità di un cereale altamente produttivo in grado di sfamare molte persone divenne indispensabile. 

Le risaie in Italia

In italia le maggiori risaie che si diffusero con più frequenza erano al nord; le città principali erano Milano e la regione del Piemonte.

Nella cultura popolare italiana il riso più famoso è quello alla “milanese”, città cardine che attuò importanti piani di  bonifica delle paludi e avviò politiche agricole su di esso.

Ludovico il Moro decise di sfruttare le inondazioni del Fiume Po avviando la coltura di questi terreni. 

Questo cereale è perfetto se abbinato con il pesce, per primi piatti completi e saporiti.

Ti potrebbe interessare anche...

Marinatura del pesce: benefici e consigli per realizzarla.
La carbonara di pesce al Ristorante Da Lele Riccione
Qualità e benefici del pesce crudo.
Franciacorta e bollicine al Ristorante da Lele di Riccione

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.