• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Le nostre materie prime

Le mazzancolle, caratteristiche e aspetti nutrizionali.

Share this post

Le mazzancolle: uno dei crostacei più buoni in assoluto.

Buongiorno e bentornati sul Blog del Ristorante da Lele di Riccione!

Oggi vi proponiamo un articolo di approfondimento riguardo uno dei cibi che preferite gustare maggiormente quando venite nel nostro ristorante: le mazzancolle.

Sono uno dei crostacei più consumati in Italia.
Si pescano facilmente anche nel mar Mediterraneo, poiché prediligono un fondale sabbioso o fangoso e vivono a poca distanza dalla costa.
Considerate che i giovani esemplari di mazzancolle colonizzano principalmente le foci fluviali per poi dirigersi pian piano in mare aperto quando crescono. Durante la loro vita si nutrono di plancton, pesci e molluschi cefalopodi.
Data la loro alimentazione e le caratteristiche del mare in cui vivono, le mazzancolle italiane sono chiare, con sfondo che oscilla tra il grigio e il rosa, con striature rosse o brune.
A seconda di dove crescono, chiaramente, cambieranno il colore e quindi sapore della loro carne.

  • Valori nutrizionali delle mazzancolle

Come in molti saprete,  hanno un elevato potenziale allergizzante e contengono una elevata quantità di colesterolo.
Dal punto di vista dei sali minerali, contengono ferro e calcio. Diciamo che esistono pesci molto più digeribili per l’uomo e che donano un maggior apporto di sostanze nutritive.

  • Come cucinare le mazzancolle

Passiamo ora alla parte più allettante, ossia alle modalità mediante le quali poter cucinare questi crostacei.
Se desiderate cucinarle a casa potete utilizzarle per realizzare un delizioso primo, creando un battuto fine di mazzancolle o lasciandole intere (preferibilmente sgusciate).
In alternativa potete cuocerle al forno o in pentola con altri molluschi, così da creare una buonissima zuppa di pesce da servire con crostini croccanti di pane.
Al Ristorante da Lele di Riccione le potete gustare crude (servite nel gran piatto di crudi), o in tartare.
Non mancano poi nei nostri primi piatti e tra le proposte di secondi.
In ogni caso ci preme sottolineare che le mazzancolle, più di altri pesci, tende a deteriorarsi molto velocemente.
Acquistatelo o degustatelo in ristoranti di vostra fiducia.

Noi del Ristorante da Lele vi aspettiamo per farvi assaggiare i nostri piatti realizzati con le migliori mazzancolle in commercio.

Buona giornata

Ti potrebbe interessare anche...

Il calamaro nel menù di pesce del Ristorante da Lele di Riccione
La Ricciola, curiosità e proprietà nutrizionali
Gamberi rossi, la loro storia
Ostriche Crude: una delizia per il palato.

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.