• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Consigli per voi

Moscow Mule al Ristorante da Lele di Riccione.

Share this post

Moscow Mule: storia e curiosità di un drink molto speciale

Fresco, dissetante e con un tenore alcolico non troppo alto, il Moscow Mule è un long drink a base di vodka, ginger beer e succo di lime.

Moscow-mule
Moscow mule al ristorante da lele di Riccione

Cocktail molto in voga, il Moscow Mule va servito rigorosamente in tazze di rame, nel rispetto della tradizione e dei curiosi aneddoti che circolano attorno alla sua origine.
Anzitutto va detto che, a dispetto del nome e della vodka, la Russia non c’entra nulla con la storia del Moscow Mule.
Tutto ha avuto origine nel 1941 da un incontro casuale quanto magico avvenuto in un bar di New York (il Chatham) tra due imprenditori disperati: il primo non riusciva a far appassionare gli americani alla sua vodka Sminoff, evidentemente di gusto troppo “sovietico”; il secondo invece, proprietario di un noto locale di Hollywood, tentava di lanciare senza successo una marca di ginger beer, soft drink a base di zenzero.
La scintilla creativa si concretizzò quando i due decisero di provare a unire gli ingredienti e di aggiungere, come tocco finale, anche un po’ di lime.
E le tazze di rame cosa c’entrano?
C’entrano anche loro, perché la storia non finisce qui.
A quel famoso tavolo si unì quel giorno anche una terza persona, un’imprenditrice che si trovava al Chatham per piazzare uno stock di mug in rame con sopra incisa l’immagine di un asinello!
Fu in quella tazza che venne assaggiato per la prima volta il rudimentale prototipo del futuro Moscow Mule, long drink che di lì a poco avrebbe letteralmente spopolato negli Stati Uniti e, successivamente, in tutto il mondo, diventando uno dei pilastri del bere miscelato.
Ma perché è così amato? C’è chi dice che sia per il sapore pungente e le proprietà esotiche dello zenzero, chi invece individua il suo successo in un ritrovato gusto per le tradizioni.
Fatto sta che in pochi riescono a resistere al potere rinfrescante e all’equilibrio perfetto tra i sapori dei vari ingredienti.
Quali sono? La ricetta originale prevede 4,5 cl di vodka, 12 cl di ginger beer e 0,5 cl di succo di lime (e niente cetriolo!): gli ingredienti vengono miscelati con ghiaccio direttamente nel boccale di rame, nel quale viene infine servito.
Tra le varianti più famose del Moscow Mule troviamo il London Mule, versione dal sapore più forte e deciso che sostituisce la vodka con il gin.
Altre volte, invece, si utilizza il ginger ale al posto del ginger beer e poi si aggiunge dello zenzero tritato per provare ad avvicinarsi al gusto (inimitabile) del Moscow Mule.

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.