• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Piatti di Pesce Da Lele

Passatelli fatti in casa – vi serviamo la Romagna.

Share this post

Già dal titolo potete intuire che il post di oggi vi farà letteralmente leccare i baffi e far venire una fame smisurata.

Quando scriviamo che al Ristorante da Lele di Riccione vi serviamo la romagna, è proprio così. Sono numerosi i piatti tipici presenti nel nostro menù. Oltre ai classici strozzapreti, ravioli e paste tipiche della nostra regione, vi proponiamo anche i passatelli.

I passatelli romagnoli sono un vero must, immancabili in un ristorante che si definisca tale.

Le origini questa pasta fatta rigorosamente in casa, non sono chiarissime. Molto probabilmente nascono dell’esigenza di dover cucinare un piatto davvero prelibato con i pochi ingredienti che tutti abbiamo in frigo. Provate a tornare indietro di qualche decennio e pensate a quali erano i cibi sempre presenti in ogni casa: uova, pane raffermo, formaggio indurito, sale e pepe.

E il nome così originale deriva proprio dal fatto che la arzdora romagnola faceva passare l’impasto attraverso i forellini dell’apposito strumento che conferiva al passatello questa forma a vermicello. Lo strumento si chiama ferro per i passatelli, e fer in dialetto, ma data la sua difficile reperibilità ad oggi è possibile utilizzare per la produzione della pasta anche un normale schiacciapatate.

Molti sostengono che i passatelli siano una semplice evoluzione della stracciatella, minestra in brodo ottenuta utilizzando sempre gli stessi ingredienti.

La differenza sta nella consistenza: i passatelli devono essere duri e corposi, mentre la stecciatella no.

Solitamente vengono serviti con del buon brodo di gallina.
Noi, al Ristorante da Lele di Riccione, vi proponiamo dei passatelli asciutti di una bontà incredibile! Li abbiamo abbinati a gamberi, zucchine e pomodori pachino.

Inutile dirvi quanto sono buoni. Al palato regalano un gusto unico.
Il connubio dei pochi e semplice ingredienti si sposano perfettamente con il pesce.

Noi vi aspettiamo a Riccione per farveli assaggiare!

Buona giornata

Ti potrebbe interessare anche...

Marinatura del pesce: benefici e consigli per realizzarla.
I nostri Gnocchi al Pesto in versione Milano Design Week 2017.
La carbonara di pesce al Ristorante Da Lele Riccione
Il Pesce azzurro dell'Adriatico

Leave a Comments Cancel Reply

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.