Gli spaghetti artigianali sono considerati tra i formati di pasta preferiti dagli italiani, seguiti da pennette, maccheroni e fusilli.
Qualsiasi sia la vostra preferenza, un dato è certo: è uno dei piatti più rappresentativi del “fatto a mano” in Italia.
Origini e storia degli spaghetti artigianali
Le sue origini sono davvero antiche.
Sono stati ritrovati alcuni strumenti per la fabbricazione e cottura in tombe etrusche e si sa per certo che la pasta era conosciuta anche tra la popolazione araba, denominata “makkaroni”.
Solo con la rivoluzione industriale, si introduce la meccanizzazione dei processi di produzione della pasta.
Torchi e gramole diventano, così, indispensabili e permettono di confezionare il prodotto a basso costo.
Gli spaghetti artigianali diventano così un elemento base nell’alimentazione popolare.
Gli spaghetti, fatti con farine di grano duro e acqua, hanno una forma allungata e sottile e venivano descritti nel Libro di Ruggero nel 1154 come una pasta a forma di fili leggermente arrotondati.
I condimenti, inizialmente, non esistevano.
Gli spaghetti si consumavano, infatti, soltanto mescolati ad olio d’oliva, formaggio o pepe.
Solo agli inizi dell’Ottocento si pensa all’accoppiata con il delizioso pomodoro che era stato considerato fino a quel momento derivante da una pianta ornamentale e per alcuni addirittura velenosa.
Una testimonianza reale si trova alla Reggia di Caserta: un bellissimo presepe napoletano risalente agli inizi del Settecento, mostra due contadini intenti a mangiare spaghetti sporcati di rosso.
Ai giorni nostri c’è una sfiziosa impresa riuscita nella città di Camaiore, in Versilia durante una tradizionale festa di paese.
7 chilometri e 560 metri è la lunghezza totale dello spaghetto più lungo del mondo, inserito, ovviamente, nella classifica della famosa competizione del Guinness World Record sorpassando il precedente primato cinese di 420 metri.
Realizzato, in poco meno di dure ore, con una impastatrice d’epoca datata 1940 ha visto l’impiego di circa 28 addetti, tra pastai e aiutanti.
Noi nel nostro ristorante scegliamo solo spaghetti artigianali di ottima qualità e ve li serviamo uniti a pesce freschissimo e sughi che vi fanno letteralmente girare la testa.
Vi aspettiamo a Riccione e, nel frattempo, date un’occhiata al nostro menù di pesce.