• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Le nostre materie prime

Spaghetti artigianali, tra bontà e storia

Share this post

Gli spaghetti artigianali sono considerati tra i formati di pasta preferiti dagli italiani, seguiti da pennette, maccheroni e fusilli.

Qualsiasi sia la vostra preferenza, un dato è certo: è uno dei piatti più rappresentativi del “fatto a mano” in Italia.

Origini e storia degli spaghetti artigianali

Le sue origini sono davvero antiche.

Sono stati ritrovati alcuni strumenti per la fabbricazione e cottura in tombe etrusche e si sa per certo che la pasta era conosciuta anche tra la popolazione araba, denominata “makkaroni”.
Solo con la rivoluzione industriale, si introduce la meccanizzazione dei processi di produzione della pasta.

Torchi e gramole diventano, così, indispensabili e permettono di confezionare il prodotto a basso costo.
Gli spaghetti artigianali diventano così un elemento base nell’alimentazione popolare.
Gli spaghetti, fatti con farine di grano duro e acqua, hanno una forma allungata e sottile e venivano descritti nel Libro di Ruggero nel 1154 come una pasta a forma di fili leggermente arrotondati.
I condimenti, inizialmente, non esistevano.
Gli spaghetti si consumavano, infatti, soltanto mescolati ad olio d’oliva, formaggio o pepe.
Solo agli inizi dell’Ottocento si pensa all’accoppiata con il delizioso pomodoro che era stato considerato fino a quel momento derivante da una pianta ornamentale e per alcuni addirittura velenosa.

Una testimonianza reale si trova alla Reggia di Caserta: un bellissimo presepe napoletano risalente agli inizi del Settecento, mostra due contadini intenti a mangiare spaghetti sporcati di rosso.
Ai giorni nostri c’è una sfiziosa impresa riuscita nella città di Camaiore, in Versilia durante una tradizionale festa di paese.
7 chilometri e 560 metri è la lunghezza totale dello spaghetto più lungo del mondo, inserito, ovviamente, nella classifica della famosa competizione del Guinness World Record sorpassando il precedente primato cinese di 420 metri.
Realizzato, in poco meno di dure ore, con una impastatrice d’epoca datata 1940 ha visto l’impiego di circa 28 addetti, tra pastai e aiutanti.

spaghetti artigianali ristorante da lele riccione
spaghetti artigianali al ristorante da lele di riccione

Noi nel nostro ristorante scegliamo solo spaghetti artigianali di ottima qualità e ve li serviamo uniti a pesce freschissimo e sughi che vi fanno letteralmente girare la testa.

Vi aspettiamo a Riccione e, nel frattempo, date un’occhiata al nostro menù di pesce.

Ti potrebbe interessare anche...

Tagliolini fatti in casa
Capasanta, tra bontà e legenda.
Salmone: storia e proprietà nutritive di un pesce controcorrente
Gamberi rossi, la loro storia

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.