• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Dolci e sorbetti

Tortino al cioccolato

Share this post

Tortino al cioccolato, vi dice qualcosa?

Si, proprio lui: quel dolce irresistibile che ha un cuore morbido e goloso da gustare caldo, appena sfornato, magari con un po’ di panna vicino e una spolverata di zucchero a velo.
Non esageriamo se diciamo che questo piccolo gioiello dolciario si attesta tra i primi posti nelle preferenze dei golosi di tutto il mondo.
D’altronde, come potrebbe essere altrimenti: già la vista del tortino al cioccolato (figuriamoci l’odore e il gusto!) richiama tutta una serie di sensazioni positive e simbologie legate ai valori autentici, all’amicizia, ad un caldo abbraccio, ai gusti semplici della vita e magari anche ad una storia speciale, proprio come quella che vi stiamo per raccontare..

Tortino al cioccolato ristorante da lele riccione
Tortino al cioccolato ristorante da lele riccione

Il tortino dal cuore caldo al cioccolato (o coulant) – forse il dolce con più tentativi di imitazione al mondo – nasce in Francia nel 1981 dal genio creativo di Michel Bras.
E’ uno chef fuori dagli schemi che amava applicare in maniera autonoma, pionieristica, la sua personale visione dell’arte culinaria e della pasticceria.
Uno spirito puro, creativo e autodidatta che, come un sapiente direttore d’orchestra, riusciva ad armonizzare gli ingredienti in modo che nessuno prevalesse sull’altro, ma che tutti ne uscissero valorizzati dal reciproco accostamento.
Le coulant au chocolat di Michel Bras, perfezionato dopo due anni di riflessioni, di tentativi e di messa a punto, è proprio il frutto di questa ferrea volontà di cercare l’equilibrio perfetto e inimitabile.
Come l’ha ottenuto? Dal punto di vista tecnico, con una regola tanto semplice quanto geniale, quasi un luogo comune in cucina: applicando gli opposti caldo/freddo e croccante/semiliquido.
Ma, evidentemente, in questi casi i tecnicismi non bastano.
Per fare come ha fatto Michel – creare dal nulla un prototipo di dolce destinato a fare la storia della pasticceria – ci vogliono ingredienti di ben più difficile reperimento: passione, coraggio, forza di volontà e tanto cuore, proprio come quello caldo e fluido che batte dentro il suo tortino!
Lo stesso Bras ha definito la crème ganache inserita dentro al biscotto “una colata di lava fondente al primo colpo di cucchiaino, uno spettacolo affascinante, un’estasi dei sensi”.
Volete cimentarvi anche voi in questo difficile ma affascinante gioco di equilibri e contrasti?
La parte esterna del tortino deve avere la consistenza di un biscotto croccante, mentre il cuore interno è una preparazione a base di panna e cioccolato, senza uova e farina, che va fatta congelare completamente e poi inserita tra due strati di impasto.

Gli abbinamenti migliori per esaltare il gusto unico e inconfondibile del tortino al cioccolato?

A parte la classica panna, provate ad abbinarlo ad una glassa di caramello o a una pasta di mandorle, gustatelo insieme ad una salsa di pere e zenzero o con una manciata di fragole fresche.
Noi del Ristorante da Lele di Riccione ve lo serviamo con del buonissimo gelato che mette in risalto ancora di più il tortino al cioccolato caldo.
E, come vini, potete scegliere tra un Passito di Pantelleria e un Aleatico, oppure osare con un buon Cognac, Rum invecchiato o Whisky torbato.
Vi aspettiamo a Riccione!

Ti potrebbe interessare anche...

Il mascarpone: vi sveliamo i segreti per realizzarlo.
Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.