• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
Le nostre materie prime

La Ricciola, curiosità e proprietà nutrizionali

Share this post

La ricciola, da pesce povero a prelibatezza per il palato

Buongiorno e bentornati sul blog del Ristorante da Lele di Riccione.

Oggi vi teniamo compagnia raccontandovi curiosità e proprietà nutrizionali di uno dei pesci protagonisti del nostro menù: La Ricciola.

Ve la serviamo cotta o cruda, arricchita da altri ingredienti o al naturale.
Dedichiamo spazio del nostro sito a questi approfondimenti perché vogliamo rendervi sempre più consapevoli di quelle che sono le materie prime scelte per realizzare i nostri piatti e non solo.

Spesso ci accontentiamo di “spendere poco” senza pensare a ciò che mangiamo. Ricordate sempre che ogni alimento di qualità ha il suo prezzo, che sicuramente non è basso.
Lavorare adeguatamente e crescere in modo corretto ogni materia prima non è cosa da poco, ma vi assicuriamo che fa la differenza in termini di risultato finale di un piatto.

E’ per questo motivo che decidiamo, da sempre, di cucinarvi il meglio.

Proprietà nutrizionali della ricciola

Un tempo era considerato un pesce povero.
Il mare abbondava di questo pesce e la cattura era semplice e veloce.
Oggi, al contrario, rientra nella categoria dei pesci pregiati data la sua scarsità in mare.

La ricciola ha una carne ricca di proteine, vitamine e minerali. Contiene anche un’alta concentrazione di acidi grassi omega 3, iodio e vitamina D.
E’ proprio per le sue caratteristiche che fa parte dei pesci azzurri, nonostante l’alto valore nutrizionale.

Come cucinare la ricciola

La ricciola può essere destinata a diverse tecniche di cottura, a patto che siano di breve durata.
E’ perfetta che alla griglia o al forno ad esempio.
Può essere servita anche cruda, tagliata a carpaccio o a tartare. Si abbina perfettamente a dell’avocado, succo di limone o anche pepe rosa.

Nel tris di tartare che trovate sul nostro menù di pesce, la vedete servita vicino a salmone e branzino.
Un connubio perfetto da far leccare letteralmente i baffi.
Vi consigliamo di accompagnare la degustazione di crudo di pesce con una bollicina che potete comodamente scegliere dalla nostra carta dei vini.

Ti potrebbe interessare anche...

Ostriche Crude: una delizia per il palato.
Il calamaro nel menù di pesce del Ristorante da Lele di Riccione
Sua Maestà il Tonno
Tagliolini fatti in casa

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.