• Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota Ora
  • Italiano

info@ristorantedalele.it

0541644124

  • Italiano

Ristorante da leleRistorante da lele
Menu
  • Home
  • Menu
  • Virtual Tour
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog
  • Birra Leoni
  • Prenota
I nostri piatti

Storia e origine della pizza

Share this post

Le origini della pizza sono complesse ed incerte.

Quel che è sicuro, è che questa tradizione tutta italiana, conosciuta in ogni angolo del mondo, ha una storia millenaria.

Sembra che Egizi per primi scoprirono il lievito e Romani, successivamente iniziarono a preparare focacce dalla forma schiacciata.

La prima vera unione tra la pasta ed il pomodoro però avvenne all’ombra del Vesuvio a metà del 1600: con la scoperta dell’America infatti arrivò il pomodoro anche a Napoli e tutto prese un sapore diverso.

pizza al ristorante pizzeria da lele riccione
Fornarina farcita

Sebbene all’inizio fu accolto con diffidenza, questo squisito piatto a base di farina, acqua, lievito e pomodoro diventò subito popolarissimo sia tra le classi meno abbienti che tra i nobili sovrani borbonici compresi.

Ma quando nacque la famosa pizza?

Occorrerà aspettare il XIX secolo per l’aggiunta della mozzarella e la sua approvazione ufficiale.

Nel 1889 infatti, in occasione della visita a Napoli degli allora sovrani d’Italia re Umberto I e la regina Margherita, il miglior pizzaiolo dell’epoca Raffaele Esposito, realizzò per loro tre pizze classiche.

Crearono una pizza alla Mastunicola fatta con strutto, formaggio, basilico e una pizza alla Marinara unendo pomodoro, aglio, olio, origano.

La terza era una pizza pomodoro e mozzarella realizzata con pomodoro, olio, mozzarella, origano), ideata in onore della regina Margherita ed i cui colori richiamavano intenzionalmente il tricolore italiano.

La sovrana apprezzò così tanto quest’ultima da volerne ringraziare ed elogiare il pizzaiolo per iscritto e quest’ultimo, per contraccambiare il gesto, diede il nome della regina alla sua creazione culinaria: “Pizza Margherita”.

pizza al ristorante pizzeria da lele riccione
Pizza al ristorante pizzeria da lele riccione

 

E fu così che, nei secoli seguenti si iniziò a diffondere dapprima nel Nord Italia e poi all’estero grazie agli immigrati che, dal nostro paese, espatriavano in cerca di fortuna.

Nel giro di qualche anno, dalla Cina al Medio Oriente, dall’Europa dell’est all’America del sud, parlare di “pizza” divenne una cosa normalissima.

Nel 2017 l’Unesco ha incoronato la pizza napoletana come patrimonio dell’umanità a seguito di una petizione che ha superato le 2 milioni di firme.

Queste sono state raccolte tra adesioni web e firme cartacee, diventando probabilmente la candidatura più supportata a livello popolare nella storia dell’Unesco.

Oggi troviamo pizze di ogni tipo in ogni angolo del pianeta con curiose varianti.

Si va dalla pizza arrotolata di Filadelfia di forma cilindrica farcita con formaggi e salumi, alla pizza hawaiana, inventata nella provincia canadese dell’Ontario, contenente ananas e prosciutto.

Se siete amanti della pizza non potete perdervi le nostre pizze gourmet.

Vere e proprie specialità firmate Ristorante e pizzeria Da Lele Riccione.

Ti potrebbe interessare anche...

Ravioli fatti in casa con sugo di pesce spada

Categorie

  • Consigli per voi
  • Dolci e sorbetti
  • Eventi a Riccione e dintorni
  • I nostri piatti
  • Le nostre materie prime
  • Piatti di carne Da Lele
  • Piatti di Pesce Da Lele
  • Ristorante

Cerca nel sito

Ultimi Articoli

  • Scopriamo la città di Riccione attraverso un po’ di storia 22 Febbraio 2022
  • Sorbetto: tutto quello che c’e’ da sapere 8 Febbraio 2022
  • Le origini del riso: per capire come fa il nostro risotto a essere così buono 25 Gennaio 2022
  • Pesce spada: proprietà e valori nutrizionali 1 Luglio 2020
  • Villini in stile Liberty a Riccione 2 Aprile 2020

Ristorante Da Lele

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c 47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@ristorantedalele.it
Migliori ristoranti di Riccione scelti da Oraviaggiando

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Ristorante Da Lele Riccione. P.IVA: 04234020404
Privacy Policy | Cookies Policy

Prenota il tuo tavolo
Inoltra subito la tua richiesta di prenotazione. Il nostro staff ti risponderà il più velocemente possibile.

"*" indicates required fields

In caso di disdetta della prenotazione, vi preghiamo di avvisare con almeno un ora di anticipo.
Data*
Ora
:
Privacy

ATTENZIONE: La prenotazione è da considerarsi effettiva solo ed esclusivamente al ricevimento di una conferma (telefonica o per email) da parte del nostro staff.